L'impaginazione di questo sito è stata disegnata tenendo presente la risoluzione del monitor di un visitatore medio, che secondo i recenti sondaggi è di 1024 × 768 pixel, cioè le dimensioni di questa stessa finestra.
Se il vostro monitor è settato ad una risoluzione diversa, è molto probabile che le illustrazioni, le icone e quanto di altro è contenuto nella pagina vi appaiano male allineate ai blocchi di testo, e qualche titolo sia centrato male.
In queste condizioni, quella che potrebbe sembrare un'impaginazione mediocre (in realtà non è così!) finirebbe per compromettere il piacere di visitare questo sito. Ciò può essere evitato in due modi:
● impostare la risoluzione del monitor a 1024 × 768 raggiungendo il relativo comando come segue:
Windows XP: tasto + D → cliccare ovunque sul desktop col tasto destro → Proprietà → Impostazioni
Windows Vista: → Pannello di controllo → Aspetto e personalizzazione → Personalizzazione → Impostazione schermo
Windows 7: tasto + D → cliccare ovunque sul desktop col tasto destro → Proprietà → Risoluzione schermo
● più semplicemente, si può intervenire sul proprio browser seguendo le indicazioni qui in basso.
Riducete di un livello le dimensioni dei caratteri del testo, ad esempio da normale a piccolo, oppure da 100% a 80%; il comando per compirere questa operazione può cambiare da browser a browser, ma si trova quasi sempre tra i menu della barra nel bordo superiore della finestra (ad esempio, Pagina → Dimensione testo oppure Visualizza → Zoom).
| Se usate Microsoft Explorer versione 7.0 (o successive) potete facilmente agire sul livello di zoom dell'intera pagina grazie al piccolo menu che si trova nell'angolo a destra della finestra, come mostra il dettaglio qui a lato, selezionando un valore inferiore al 100% (ad esempio 75%). Così facendo verranno ridotte proporzionalmente anche le illustrazioni e non solo i caratteri del testo. |
Se state usando un notebook, è probabile che la vostra risoluzione abbia l'ampiezza di 1024 pixel, ma l'altezza dello schermo sia un po' inferiore a 756 (ad esempio 576, o 600, ecc.). In tal caso il sito è già ottimizzato per la lettura col vostro dispositivo, anche se nella schermata entrerà un numero di righe leggermente inferiore (ciò non influisce in modo sostanziale sulla qualità della visualizzazione).
| Ridimensionate (restringete) la finestra del browser con un semplice clic del mouse, rendendola larga quanto più vicino possibile a 1024 pixel. Molti di voi sanno bene come eseguire questa semplice operazione, ma coloro che non hanno troppa dimestichezza col PC possono seguire queste indicazioni:
|
finestra massimizzata |
|---|
|
dopo il ridimensionamento, la vostra finestra dovrebbe apparire più o meno così |
|---|
| Un altro modo per restringere l'ampiezza della finestra lasciandola massimizzata è quello di aprire una barra laterale (ad esempio come quella che Microsoft Explorer usa per mostrare l'elenco dei siti preferiti) e ridimensionarla, trascinandone col mouse il bordo destro (cfr. illustrazione), fino a quando la larghezza della finestra attiva sia ridotta a circa 1024 pixel. |
si può ridimensionare una finestra massimizzata aprendo una barra laterale |
|---|