~ monografie romane ~

Fontane
· III parte ·
fontane maggiori

PAGINA 22




1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 21 | 22 



fontana moderna nel rione Ttrastevere, con un mosaico policromo raffigurante un tuffatore
CONCLUSIONI


Giunge così al termine questa lunga rassegna di fontane romane: fin qui ne sono state descritte oltre quaranta e, per completezza, un'appendice (di futura preparazione) tratterà anche quelle maggiori situate nei parchi pubblici, di cui i più vasti una volta erano giardini privati di ricche ville e dimore principesche.

Anche se considerassimo quest'ultime, però, l'elenco non sarebbe ancora completo; pur trascurando le fontane volutamente omesse (come spiegato nell'introduzione della presente monografia), a Roma ne esistono ancora altre di dimensioni sufficienti per essere incluse in queste pagine, ma che non avendo un nome, né una storia, a volte essendo persno rimasto ignoto il loro autore, sono state lasciate ai margini della trattazione. Alcuni esempi tipici di tali fontane moderne "anonime", i cui elementi scultorei sono piuttosto modesti o anche del tutto assenti, vengono mostrati in queste ultime illustrazioni. Gran parte di esse sono situate nel quartiere EUR, sorto tra gli anni '30 e la fine degli anni '50, quando tali fontane venivano comunemente impiegate come arredo per molte piazze, piazzali e giardini del nuovo quartiere, costituendo un elemento decorativo di sicuro effetto, anche se di costi relativamente contenuti.
alti getti d'acqua si levano dal laghetto artificiale nel quartiere EUR

piazzale Konrad Adenauer piazzale delle Nazioni Unite
altre fontane nel quartiere E.U.R. (1937-60): tre vasche a terra in piazzale Adenauer e una delle fontane gemelle di piazza delle Nazioni Unite;
in basso, due fontane presso il cosiddetto "Colosseo quadrato"

viale Civiltà del Lavoro Solo alcune di esse meritano di essere descritte più in dettaglio. Tra queste è senz'altro il faccione intitolato Dea Roma, dello scultore Igor Mitoraj, dal 2003 in piazza Monte Grappa, la cui metà sinistra è bagnata dall'acqua che cola dalla sommità della struttura e che - va detto - ha anche molti detrattori.
Anche la bizzarra installazione che qualche anno fa è comparsa in via Ettore Rolli (quartiere Portuense) non passa inosservata, più per la sua stranezza che per il suo livello artistico: si compone di quattro piccole tazze comunicanti situate nella parte superiore, delle quali la più bassa, una volta riempita, tracima in una lunga grondaia dalla forma curiosa che scende lungo un lato della struttura portante, facendo scivolare l'acqua in una minuscola vasca ovale a livello del suolo.

piazza Monte Grappa
la Dea Roma



la curiosa creazione
in via Ettore Rolli
via Ettore Rolli


L'ultima arrivata in ordine cronologico è la fontana del complesso che protegge l'Ara Pacis, controversa opera dell'architetto Richard Meyer (2006). Si compone di una vasca con sedici zampilli verticali; su uno dei lati, una parete è bagnata per la sua intera lunghezza dall'acqua che cola da una grondaia situata sul bordo superiore.

L'età aurea dei fontanieri si è da lungo tempo conclusa, e certamente nessuno può aspettarsi che una nuova fontana importante possa sorgere ancora oggi nel centro storico di Roma. Eppure tutt'ora in vari quartieri si continuano ad installare sculture o altre opere d'arte per le quali è impiegata acqua corrente. Il loro effetto finale non sempre incontra il gusto del pubblico, ma non dimentichiamo che in passato ciò è accaduto anche con qualcuna delle fontane storiche! Così, anche queste opere minori contribuiscono a perpetuare l'eterno legame di Roma alla sua acqua.
piazza Bologna
quattro moderne vasche quadrate a piazza Bologna (più un "nasone")

via Tuscolana
piccola fontana ricavata da uno spartitraffico a via Tuscolana (Porta Furba)
via di Ripetta
la fontana presso l'Ara Pacis (2006)



altre pagine nella III parte
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 


I PARTE
FONTANE ANTICHE

II PARTE
FONTANELLE



torna all'INDICE GENERALE torna a MONOGRAFIE ROMANE